Perché il tuo web marketing non funziona? 6 possibili cause

Perché il tuo web marketing non funziona? 6 possibili causeHai elaborato, o fatto elaborare da professionisti del settore, una strategia di web marketing per la promozione dei tuoi prodotti, ti sembra che non manchi nulla, che il lavoro sia stato fatto bene e allora perché non stai ottenendo nessun risultato?
Capita spesso che un progetto, che sulla carta sembrava completo, non porti i risultati sperati e comprenderne le cause è fondamentale per risolvere i problemi e correggere la rotta.

Vediamo insieme 6 possibili cause di insuccesso del tuo web marketing.

Continua a leggere

Post su Facebook: come attirare l’attenzione in pochi secondi

I post di Facebook come uno speed dateQualche giorno fa stavo parlando con un cliente che aveva bisogno di alcune indicazioni per mettere in evidenza le sue peculiarità professionali sulla pagina Facebook aziendale e sul sito, quando gli ho suggerito come raccontarsi in maniera efficace lui mi ha fatto notare che aveva l’impressione di trovarsi a uno speed date, cioè un appuntamento al buio in cui in 1 minuto la persona che è seduta davanti a te deve decidere se ti trova interessante oppure no.
È vero la comunicazione su internet, su Facebook in particolare, è del tutto paragonabile a uno speed date, solo che in rete non hai 1 minuto per farti notare, ma poco più di 1 secondo. Continua a leggere

La deriva dell’Inbound Marketing verso la comunicazione “urlata”

VOTANTONIOVOTANTONIOQuello che vedo da qualche tempo quando apro un social network o una testata giornalistica on line è un magma informe di messaggi promozionali che cercano disperatamente di attirare la mia attenzione: video con audio a tutto volume, scritte lampeggianti, immagini che si sovrappongono a quello che sto cercando di leggere, test di ogni sorta e inviti a diventare più ricca più bella e più furba con un semplice click. Continua a leggere

Tipi da social: come conquistarli con il social media marketing

Tipi da social durante un celebre partyNel corso della mia esperienza sui social network – piuttosto intensa sia come utente personale sia come social media manager – mi è capitato più volte di trovarmi ad analizzare il cosiddetto target, ovvero il bacino di utenza a cui stavo per rivolgermi per impostare una strategia di social media marketing efficace.
Conoscere bene il pubblico di riferimento è infatti il primo indispensabile passo per conquistarlo con un brand o un prodotto.
Quello che segue è un mio personale censimento delle diverse tipologie di frequentatori dei social network corredato, per ciascuna, di un prezioso consiglio per farsi notare.

Continua a leggere

SEO e Social Media Marketing: nuovi spunti per il settore turistico

SEO e Social Media Marketing per il turismoL’impatto della SEO nel turismo

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è diventata oramai una pratica indispensabile per l’azienda moderna: con una media di circa 3 miliardi di ricerche al giorno, Internet rappresenta un fattore essenziale per guadagnare un vantaggio competitivo sulla concorrenza.
Le statistiche dimostrano come il settore turistico non sia di certo esente da questa regola: un recente studio intitolato “Google 2014 Traveler Study” ha appurato che Internet è attualmente il canale principale di consultazione per la ricerca di viaggi sia di vacanza che di affari. Quasi il 90% dei viaggiatori utilizza stabilmente Internet come prima risorsa per la selezione delle proprie mete turistiche, e ben l’85% delle prenotazioni totali viene effettuata direttamente online. Continua a leggere