Come capire se il tuo sito web è fatto bene

Un sito web può essere paragonato all’iceberg, di cui emerge la punta, mentre la porzione più estesa della sua superficie resta nascosta sott’acqua.

Per un sito web la situazione è simile: gli utenti ne vedono una parte, ma è nel lato non visibile – che anche in questo caso è molto ampio e articolato  – che devono essere inseriti correttamente tutti quegli elementi che determinano la qualità e l’efficacia di un sito web.

Continua a leggere

Perché un sito non compare tra i primi risultati di Google?

Google classic… e poi il sito deve comparire tra i primi risultati di Google
Questa è la tipica frase che salta immancabilmente fuori quando un potenziale cliente descrive le caratteristiche del suo futuro sito web.
Occorre come prima cosa chiarire che non esiste nessuna “bacchetta magica” in grado di far balzare un sito in testa alla top ten, ma per ottenere un buon posizionamento nella Serp (Search Engine Results Page) di Google è necessario un lavoro costante, articolato e strutturato sulle esigenze di ogni singolo sito, un lavoro che necessita di tempo per raggiungere i risultati desiderati e anche di un budget adeguato. Continua a leggere

6 buoni motivi per NON lavorare gratis

6 buoni motivi per non lavorare gratis“Il budget è 0 per via della crisi, ma questo progetto ti darà tantissima visibilità”
”Collaborando con il nostro team potrai acquisire nuove competenze da rivendere”
“Là fuori ci sono decine di persone disposte a farlo gratis, perché dovrei pagare te?”
“Dai siamo amici, che ti costa?”
“Questo è un progetto condiviso, aperto, collaborativo, al momento non ci sono soldi ma con il tempo…”

Alzi il mouse chi non si è sentito dire una di queste frasi almeno una volta!

Ebbene noi abbiamo deciso di non lavorare gratis in nessun caso e in questo post mi soffermerò sulle ragioni per cui lavorare gratis è, nel 99% dei casi, controproducente. Continua a leggere

Le prime 20 posizioni della Best Global Brands 2016

Le prime 20 posizioni della Best Global Brands 2016Ogni anno la società di consulenza newyorkese Interbrand misura il valore economico dei marchi presenti sul mercato secondo parametri quantitativi e qualitativi definiti e attendibili per poi stilare una classifica dei 100 brand di maggior valore economico.

Il brand è oggi alla base di ogni strategia di business e può decretare l’ascesa verso il successo o il crollo del volume di affari di un’azienda. Continua a leggere

Tipi da social: come conquistarli con il social media marketing

Tipi da social durante un celebre partyNel corso della mia esperienza sui social network – piuttosto intensa sia come utente personale sia come social media manager – mi è capitato più volte di trovarmi ad analizzare il cosiddetto target, ovvero il bacino di utenza a cui stavo per rivolgermi per impostare una strategia di social media marketing efficace.
Conoscere bene il pubblico di riferimento è infatti il primo indispensabile passo per conquistarlo con un brand o un prodotto.
Quello che segue è un mio personale censimento delle diverse tipologie di frequentatori dei social network corredato, per ciascuna, di un prezioso consiglio per farsi notare.

Continua a leggere