Un sito web può essere paragonato all’iceberg, di cui emerge la punta, mentre la porzione più estesa della sua superficie resta nascosta sott’acqua.
Per un sito web la situazione è simile: gli utenti ne vedono una parte, ma è nel lato non visibile – che anche in questo caso è molto ampio e articolato – che devono essere inseriti correttamente tutti quegli elementi che determinano la qualità e l’efficacia di un sito web.