Ci sono alcune operazioni che dovrebbero far parte della routine di chiunque utilizzi internet, ma per molti navigatori la cache del browser continua a essere una specie di mistero.
In questo post illustreremo in maniera molto semplice e concisa cos’è la cache del browser, a cosa serve, perché è utile cancellarla e come compiere questa operazione su differenti dispositivi di navigazione.
Con il termine cache in informatica si indica un’area di memoria estremamente veloce ma solitamente di un basso ordine di grandezza di capacità. Il suo scopo è di velocizzare l’esecuzione dei programmi.
(Fonte Wikipedia)
Il browser, ovvero il programma che utilizziamo per navigare, come qualsiasi altro programma, utilizza la web cache per rendere più veloci le sue prestazioni nella fattispecie per caricare più rapidamente una pagina web che abbiamo già visitato.
Sarà successo anche a te di ricaricare la pagina web ma non riuscire a vedere le modifiche fatte a un sito internet, questo accade perché il browser ha memorizzato nella cache tutti i file relativi alle pagine che hai già visitato e ti sta mostrando quelli che ha salvato in locale e non sta scaricando quelli che sono on line.
Quando è utile cancellare la cache del browser?
La cache rende più veloce il caricamento delle pagine web che abbiamo già visitato, ma periodicamente è bene cancellarla per due ragioni:
- Per vedere la versione più aggiornata dei siti che visitiamo. Questo è molto importante soprattutto se facciamo acquisti on line ed è quindi fondamentale vedere i prezzi e la disponibilità dei prodotti sempre aggiornati.
- Per liberare spazio sul nostro computer o dispositivo di navigazione mobile, la cache infatti è costituita da file che se non vengono mai rimossi possono occupare anche interi gigabyte.
Come si svuota la cache?
Cancellare la cache è un’operazione molto semplice, ma ogni programma ha le sue modalità, qui i link ai tutorial ufficiali dei browser più diffusi:
Google Chrome
- Computer: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it&co=GENIE.Platform%3DDesktop&oco=0
- Android: https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it&co=GENIE.Platform%3DAndroid&oco=0
- Iphone e Ipad : https://support.google.com/chrome/answer/2392709?hl=it&co=GENIE.Platform%3DiOS&oco=0
Mozilla Firefox
Apple Safari
- Mac: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/clear-your-browsing-history-sfri47acf5d6
- Iphone e Ipad: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Microsoft Internet Explorer
Opera
Tutto chiaro? Allora una bella pulita alla cache e si salpa più leggeri!
Fiorella Sina
Nea Mesa Comunicazione